Gravidansia Premium Membership

Innanzitutto voglio precisare che, ad avere una gravidANSIA non ci si deve sentire in colpa. Le motivazioni sono tante, e tutte fondate. Tanti tentativi, un percorso difficile, l’inesperienza, la giovane età o l’età matura, precedenti non andati a buon fine e via dicendo. Quindi mi sento di dire, alzando un po’ la voce, siate fiere della vostra gravidANSIA e portatela con onore. Attaccatevela al petto e siatene fiere.

GravidAnsia2.jpg

Non c’è niente di male ad essere preoccupate purché, tutto questo, non diventi fonte di panico, depressione e pensieri deleterie anche per il bambino. Contate sulle persone che vi vogliono bene, loro capiranno, non tenetevi tutto dentro perché le cose, nella nostra testa, diventano eccessive, quindi lingua a briglia sciolta e pensieri positivi. Fate affidamento sul vostro/a ginecologo/a, se avete un dubbio parlatene e cercate di evitare diagnosi fai da te (i blog e i forum con le esperienze delle altre mamme sono importantissimi ma pensate anche che non sempre l’esperienza di una, sarà necessariamente la vostra). E poi c’è sempre il nostro beneamato e fido maritino. Se vedete che sta indossando un’armatura medievale e si è messo in assetto di difesa, non vi preoccupate, avrà letto qualche blog di neo o futuri padri e starà, come voi, affrontando la situazione come meglio può. Quindi…non lo stressate ma non abbiate paura di parlare e condividere le vostre paure, vi renderete conto che sono anche le sue. Il mio ormai ha l’appuntamento fisso con il mio confessionale delle 18, l’ansia delle 20, le contrazioni delle 22 e la visita dalla gine ogni lunedì da quando abbiamo scoperto di essere in attesa e poi…è sempre pronto, notte e giorno, chiavi in mano.

Armatura

Noi siamo ormai al fatidico giro di boa, e questo blog arriva un po’ in ritardo per il motivo che ho spiegato nel primo post. Faccio un brevissimo riassunto di questi mesi tanto per darvi l’idea della situazione.

Dopo lunga lunga attesa…Beta hcg positive…Ansia…la gravidanza è iniziata, ma andrà avanti?

Prima settimana dalla positività…Ansia accompagnata da starnuti e raffreddore…Oddio ora uccido il mio bambino, lo sapevo che dovevo mettere in quarantena mio marito…passato tutto, con grande fatica, con fumenti al bicarbonato e camomilla e sciacqui alla gola con acqua sale e limone.

Primo mese…ansia, ansia, ansia e casa, casa, casa, letto, letto, letto.

Secondo mese…perdite con sangue e contrazioni…super ansia, mista a panico e terrore, ecco lo sapevo, era troppo bello…risolto con un po’ di riposo e coccole.

Terzo mese…ansia, ansissima, quando è il prossimo controllo dalla ginecologa? Oggi mi sono piegata per raccogliere quel maledetto calzino che ho tirato ieri sera e ora mi sento le contrazioni, quando passa questo terzo mese benedetto, sembra inchiodato!…Passato anche questo con uscite sporadiche e riposo e, per non farci mancare l’ANSIA, con primo viaggetto in pronto soccorso per perdite ematiche (accertate) e distacchino…ansia, ansia, ansia, superansia, ansissima…tutto ok dopo un po’ di stop al letto.

Quarto mese…usciamo si, usciamo no…ecco ho le contrazioni, non dovevo uscire…prendiamo la macchina si, prendiamo la macchina no…ecco lo sapevo ho le contrazioni, vedrai che quella buca mi ha causato il distacco della placenta (accentuato da piccole perdite acquose, rivelatesi solo leucorrea gravidica ma con corsa dalla ginecologa con incluso test per verifica perdita liquido amniotico)…cena fuori si, cena fuori no…ecco lo sapevo ho contratto la salmonella….

Inizio quinto mese…nuova (e spero ultima) corsa in pronto soccorso per micro micro perdite ematiche…dopo 103 giorni il grado di ansia non si è ancora abbassato…quindi ancora ansia, ansia, ansia…

E ricordatevi che, la gravidANSIA non è un’invenzione ma un fatto concreto e reale che si manifesta soprattutto in prossimità di festività comandate, domeniche e gite lontano dal proprio medico curante.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...