Cambio tacco, cambio vita: da mamma a fashion addicted in un clic

collaborazioni

Innanzitutto Buon inizio 2017 a tutti! Il tempo sta scorrendo inesorabile e da quando è arrivato Mr Pippins si è fatto così veloce che sono già passati 42 giorni e l’ansiosa non più gravida ha difficoltà a decifrare l’esatto giorno della settimana, quindi perdonate l’assenza, che posso dirvi più che giustificata, e nel frattempo che mi si ricaricano le pile dell’ansia per poter ripartire con nuovo sprint in questo anno appena cominciato, vi lascio con un post scritto per PrincipesseColorate.

Un po’ di femminilità  e un po’ di mammitudine andranno perfettamente d’accordo con la rivoluzionaria invenzione del tacco che si cambia in un attimo, da 2 a 12 cm in un clic . Leggere qui, per credere.

Per ora saluto tutte le mie gravide ansiose arrivate quasi al termine, quelle che ancora sono nel mezzo del cammin di nostra ansia, quelle che, come me, restano gravide ansione pur non essendo più in dolce attesa e tutte le anime pie che continuano a seguirmi.

Trovate PrincipesseColorate anche qui:

Facebook

Instagram

Pinterest

 

Pubblicità

La gravida ansiosa e i bijoux nascosti: nuovo post su Principesse Colorate

collaborazioni

Nuovo post per Principesse Colorate, questa volta un po’ diverso dal solito. Mi sono cimentata in un tutorial (realizzato a 4 mani con il marito) per creare un quadro porta bijoux frutto della mia follia da “Pulizie di Pasqua” prima dell’arrivo di Mr Pippins (e qui tutto torna in modo circolare).

Mie care gravide ansiose se avete ancora tempo fatevi aiutare a realizzarlo dai fidi mariti, se siete agli sgoccioli intanto leggete e diffondete il post. Spero che vi piaccia.

Come un quadro può diventare un porta gioielli lo trovate qui, con tanto di illustrazioni per realizzarlo passo passo.

Trovate PrincipesseColorate anche qui:

Facebook

Instagram

Pinterest

Donare e scambiare è meglio di gettare!

Il post di oggi sarà leggermente diverso rispetto a ciò che normalmente scrivo. Vorrei promuovere una bella iniziativa (giuro che non mi hanno pagata! ^_^).logo-complete-squareArrivate all’ultimo mese le future mamme, pur se la stanchezza inizia a farsi sentire, non smettono di pensare che ciò che hanno acquistato per il pargolo non sia sufficiente e continuano a fare shopping (ma se non riescono nemmeno ad alzarsi dal letto, come fanno, vi chiederete? Ma c’è lo shopping online, ovvio? Che oramai è diventato lo spauracchio di tutti i futuri papà e non solo).

Il cumulo di vestiti, body, completini, diventa quasi da sepolti in casa se aggiungete i regali (spesso sbagliati) dei conoscenti. In più, l’angioletto della casa cresce a ritmi spaventosi e ciò che ieri andava bene, oggi è troppo stretto. Allora che si fa? Spesso non c’è nell’immediato l’esigenza di qualche amica, sorella, cognata di poterne usufruire e dunque le scelte sono due: o mettere tutto bello sistemato ed imbustato nel soppalco in attesa di utilizzi futuri (vostri o di altri) con il rischio di non tirarlo più giù o donarlo.

gravidanza-mamme-acquisti-babybop-scambio-ragalo

La seconda opzione, nel momento in cui decidete che il guardaroba del piccolo che ha solo sei mesi è più fornito di quello del baby-kardashian, forse è la migliore. In un mondo di sprechi, perché non far circolare un po’ di energie positive e buoni sentimenti? E allora diamo il via al dono senza lo scopo di aver nulla in cambio…ma se proprio non fa per voi anche lo scambio a costo zero è una bella idea, utile, soprattutto a non far cumulo di oggetti e indumenti che, con il passare del tempo, inevitabilmente diventano inutilizzabili e demodè (diiamo così per non dir vecchi). Allora chi ha tempo, non aspetti tempo e precipitatevi sul sito di baby-bop, un progetto creato da genitori per i genitori. Continua a leggere “Donare e scambiare è meglio di gettare!”

Ma dove vai se la fidelity card non ce l’hai?

Come promesso, eccomi qua a parlarvi del colorato, psichedelico, e molto invadente, mondo delle fidelity card. Mie care gravide (sempre ansiose e non) anche se l’argomento non riguarda di certo solo chi si trova in gravidanza, sentivo la necessità di affrontarlo qui, prima di contattare uno psicologo o entrare a far parte dei fedeli-cardisti anonimi. Ma come mai la gravida ansiosa è tanto preoccupata per questo fenomeno, crescente e dilagante, che miete tra le sue vittime poveri portafogli inermi, a cui scoppiano le zip per il troppo ripieno in plastica, fenomeno adottato ormai anche dal bar sotto casa gestito dal Sig. Franco, plurisettantenne che non conosce internet (ma il registratore di cassa molto bene)? Cosa c’entra con lei e cosa mai potrà suscitare la sua ansia?

gravidanza-fidelity-card-shopping

Cerco di essere breve e coincisa nello spiegarlo.

No, non voglio dire quando nasce mio figlio. E no, non mi importa se poi mi fate lo sconto in ritardo. Fine.

Troppo breve?

Cerco di spiegarmi meglio. Avete presente i fanta-modulini, che le commesse in cassa ti propinano per ricevere la tesserina su cui accumulare punti (che o non portano quasi mai a nulla o tu non sei una “mangia pane e shopping” e non fai mai in tempo a raggiungere la quota per lo sconto)? Quelli su cui devi scrivere un po’ la storia della tua vita (manca solo il gruppo sanguigno ed è fatta…altro che privacy) per ricevere l’inutile oggetto in plastica che, puntualmente, quando ti serve non trovi, che nasconde le carte di credito e che, davanti al carabiniere di turno che ti ha fermato per il controllo dell’auto, con le mani umide di sudore (è inutile dire che quando siamo in quella situazione non ci sentiamo colpevoli a prescindere!) ti impedisce di prendere agevolmente la patente? Si…ok…ora astraetevi dalla vostra vita pre-gravidanza e focalizzatevi solo sugli ultimi giri di acquisti prenatali fatti.

Quante volte, in un pomeriggio, entrando in un nuovo negozio per bambini, vi siete sentite chiedere, nel compilare il suddetto modulo, la data presunta del parto? Continua a leggere “Ma dove vai se la fidelity card non ce l’hai?”