Il post di oggi sarà leggermente diverso rispetto a ciò che normalmente scrivo. Vorrei promuovere una bella iniziativa (giuro che non mi hanno pagata! ^_^).Arrivate all’ultimo mese le future mamme, pur se la stanchezza inizia a farsi sentire, non smettono di pensare che ciò che hanno acquistato per il pargolo non sia sufficiente e continuano a fare shopping (ma se non riescono nemmeno ad alzarsi dal letto, come fanno, vi chiederete? Ma c’è lo shopping online, ovvio? Che oramai è diventato lo spauracchio di tutti i futuri papà e non solo).
Il cumulo di vestiti, body, completini, diventa quasi da sepolti in casa se aggiungete i regali (spesso sbagliati) dei conoscenti. In più, l’angioletto della casa cresce a ritmi spaventosi e ciò che ieri andava bene, oggi è troppo stretto. Allora che si fa? Spesso non c’è nell’immediato l’esigenza di qualche amica, sorella, cognata di poterne usufruire e dunque le scelte sono due: o mettere tutto bello sistemato ed imbustato nel soppalco in attesa di utilizzi futuri (vostri o di altri) con il rischio di non tirarlo più giù o donarlo.
La seconda opzione, nel momento in cui decidete che il guardaroba del piccolo che ha solo sei mesi è più fornito di quello del baby-kardashian, forse è la migliore. In un mondo di sprechi, perché non far circolare un po’ di energie positive e buoni sentimenti? E allora diamo il via al dono senza lo scopo di aver nulla in cambio…ma se proprio non fa per voi anche lo scambio a costo zero è una bella idea, utile, soprattutto a non far cumulo di oggetti e indumenti che, con il passare del tempo, inevitabilmente diventano inutilizzabili e demodè (diiamo così per non dir vecchi). Allora chi ha tempo, non aspetti tempo e precipitatevi sul sito di baby-bop, un progetto creato da genitori per i genitori.
“Una piattaforma completamente dedicata al mondo dei bambini che consente agli utenti di regalare e/o ricevere in regalo oggetti di seconda mano (indumenti, accessori ecc…). Il meccanismo è quello già largamente diffuso del -te lo regalo se vieni a prenderlo-, ma gli utenti possono anche mettersi d’accordo per spedire gli oggetti o incontrarsi dove più gli è comodo. Il funzionamento è semplice. Chi vuole regalare un oggetto crea l’annuncio in 3 semplici passi. Chi invece è alla ricerca di un oggetto potrà consultare tutti gli annunci ordinati in base a diversi criteri e potrà quindi mettersi in lista premendo il tasto coda.”
Qui trovate anche l’indirizzo del blog dove ogni giorno vengono pubblicati contenuti utili, interessanti e family friendly.