Le mamme e le neo-mamme lo avranno pensato, lo avranno detto, lo avranno letto in tutte le salse ma si sa, repetita iuvant soprattutto a parenti, amici e conoscenti. Quindi anche per questo blog e per la gravida ansiosa è arrivato il momento di annunciare il suo elenco dei DO NOT nel momento del pellegrinaggio casalingo per visitare il piccolo pargoletto sceso, non dalle stelle, ma dall’utero materno. Eccone alcuni, anche se potrei continuare ad oltranza.
- Non presentarsi mai senza preavviso…non serve farsi annunciare dal banditore medievale, ma concordare con i neo-genitori la propria visita sarebbe l’ideale.
- Se al telefono non vi risponde nessuno, non fate mille tentativi, per passare poi a strade alternative come chiamate senza sosta sul cellulare, chiamate e messaggi whatsapp e via dicendo…no, i neo-genitori non sono partiti per mete esotiche con il pargolo, stanno solo cercando di riposare e creare un clima sereno per il nuovo arrivato. Abbiate pazienza.
- Se avete raffreddore, influenze varie, tosse, virus intestinali cercate di evitare di andare a trovare il nuovo arrivato. In questo momento la neo-mamma ha tante cose a cui pensare, avere anche l’ansia di una possibile malattia che la debiliti o possa creare qualche problema al piccolino, non è certo l’ideale per lei. Cercate, dunque, senza che nessuno ve lo debba ribadire, di evitare la visita.
- Quando entrate in casa del nuovo arrivato, prima di baciare tutti e avvicinarvi al piccolo, andate a lavarvi le mani: insaponatevi bene per almeno 20 secondi e sciacquatevi con acqua calda.
- Per quanto la vostra salute sia ferrea, evitate baci sulle guance o sulle mani del piccolino. Se dorme lasciatelo tranquillo. Vi piacerebbe che qualcuno nel cuore della notte vi svegliasse solo per farvi due facce buffe?
- Se la neo-mamma si congeda per allattare, non la seguite come nella processione della Madonna del Rosario…mamma e figlio hanno bisogno di tranquillità.
- Se vedete la neo-mamma stanca, spossata o con qualche deficit dell’attenzione nei confronti dei meravigliosi discorsi che state facendo o degli indispensabili consigli che state elargendo, forse è il caso di rimandare la lectio magistralis ad un’altra volta.
- Per quanto esprimere la vostra opinione sia un sacrosanto diritto, probabilmente sancito in modo costituzionale o per legge, contate fino a 1000 o mordetevi il labbro prima di dire qualcosa che possa ferire o far risentire la neo-mamma (evitate allattamento, vizi, io facevo così ecc…). Ricordate anche che la neo-mamma ha pochissime ore di sonno sulle spalle e se volete evitare che si trasformi in un t-rex incazzato, evitate tutto questo.
- Non pretendete di prendere in braccio il piccolino, non lo chiedete e non lo fate di vostra spontanea volontà. Sarà difficile che la neo-mamma ve lo lasci fare a meno che non sia per cause di forza maggiore…in pratica per far sì che ciò accada le dovrebbero cadere le braccia in senso letterale e non figurato.
- Non pensate di andare ad un cocktail party…nel momento in cui entrate in casa di due neo-genitori probabilmente non troverete ad aspettarvi ricchi cotillon, patatine, salatini, bevande di ogni genere…se volete nessuno vi vieta di portare qualcosa in dono da mangiare o da bere, ma con questo non vuol dire che si debba dare avvio ad una festa a sorpresa.
L’elenco potrebbe essere infinito ma già questo penso che basti.
C’è però ancora una cosa da dire: chiedere alla neo-mamma “come stai?” non costa nulla e se lei si lancia in una confessione fiume sul suo stato d’animo più intimo, lasciatela parlare, non la interrompete e cercate di darle il vostro sostegno. L’arrivo di un piccolino è la cosa più bella del mondo ma anche difficile, grande e spaesante…il bebè non parla e spesso la mamma passa molto tempo da sola in silenzio…comunicare con qualcuno che abbia compiuto la maggiore età è una sicura terapia per il buonumore, se poi il visitatore è zucchero-munito, vedrete che lo sarà ancora di più.
Sottoscrivo tutto in pieno! E aggiungo, se proprio volete vedere il bimbo appena nato andate in ospedale e state alla larga dalla casa della famiglia per le prime due settimane, a meno che non ci andiate per dare una mano con i mestieri. Io vorrei che quando sarà il mio turno facessero così…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io aspetto almeno un mese prima di andare a trovare una neomamma…purtroppo gli altri non sono stati così clementi con me
"Mi piace"Piace a 1 persona